Cybersecurity NetOps

Cybersecurity NetOps

CyberUP Institute crea percorsi formativi innovativi ed efficaci che portano risultati concreti.

Durata

90 ore (blended learning: on demand + laboratori).

Partecipanti

Tecnici e sistemisti con esperienza, junior network engineer

Prerequisiti

Conoscenze di base su reti e sistemi operativi.

Contenuti Speciali

Routing, switching, VLAN e ACL
Firewall e segmentazione della rete
Monitoraggio traffico con NetFlow e SNMP
Automazione delle reti (Netmiko, Ansible) Progettazione reti sicure

Corso

Cybersecurity
NetOps​

Il corso forma analisti SOC pronti a monitorare, rilevare e rispondere a incidenti informatici reali. Attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni d’attacco, i partecipanti acquisiscono competenze operative avanzate e si preparano alla certificazione Cisco CyberOps Associate.

Programma di formazione

Per portare a termine una risposta efficace agli incidenti informatici, i team hanno bisogno di comprendere le principali minacce attuali insieme ai concetti e alle procedure essenziali necessari per proteggere un’organizzazione. Questo corso di formazione offre ai partecipanti una visione approfondita di come gli hacker tentano di infiltrarsi nelle infrastrutture critiche e un metodo operativo, sfruttando i principali strumenti utilizzati dai professionisti della sicurezza informatica, per raccogliere le informazioni e preparare la documentazione necessarie per un’indagine accurata.

Che differenza c'è?

Quando la tua scelta è

di

studiare con

noi.

Scegliendo CyberUP Institute, puoi aspettarti soluzioni creative, comunicazione chiara e risultati personalizzati in base alla tua visione.

Formazione pratica e orientata al lavoro

I nostri corsi ti preparano concretamente ad affrontare le sfide del mondo reale della cybersecurity.

Insegnanti esperti e qualificati

Lavoriamo con professionisti di alto livello che condividono la loro esperienza sul campo per una formazione di qualità.

Certificazioni riconosciute

Preparati a ottenere le principali certificazioni del settore, come CEH, CISSP, e CompTIA Security+.

Supporto al job placement

Aiutiamo i nostri studenti a entrare nel mondo del lavoro attraverso collaborazioni con aziende leader nel settore.

Corsi flessibili

Offriamo corsi online e in presenza, per adattarsi alle tue esigenze e tempi.

Innovazione continua

Siamo sempre aggiornati con le ultime tendenze e tecnologie nel campo della cybersecurity, per una formazione al passo con i tempi.

Innovazione continua

Siamo sempre aggiornati con le ultime tendenze e tecnologie nel campo della cybersecurity, per una formazione al passo con i tempi.

Insegnanti esperti e qualificati

Lavoriamo con professionisti di alto livello che condividono la loro esperienza sul campo per una formazione di qualità.

Certificazioni riconosciute

Preparati a ottenere le principali certificazioni del settore, come CEH, CISSP, e CompTIA Security+.

Corsi flessibili

Offriamo corsi online e in presenza, per adattarsi alle tue esigenze e tempi.

Supporto al job placement

Aiutiamo i nostri studenti a entrare nel mondo del lavoro attraverso collaborazioni con aziende leader nel settore.

Mancanza di preparazione pratica

Senza di noi, rischi di non acquisire le competenze pratiche necessarie per affrontare sfide reali nel mondo del lavoro.

Formazione poco aggiornata

Senza una formazione continua, rischi di rimanere indietro rispetto alle ultime novità e minacce nel campo della sicurezza informatica.

Opportunità di networking limitate

Non avrai accesso alla nostra rete di professionisti, aziende e collaborazioni che favoriscono il tuo inserimento nel settore.

Difficoltà nell'ottenere certificazioni

Non avere una preparazione mirata potrebbe rendere difficile ottenere certificazioni riconosciute, fondamentali per avanzare nella tua carriera.

Formazione poco orientata al mondo reale

Senza il nostro approccio pratico, rischi di non essere sufficientemente preparato ad affrontare scenari complessi che incontrerai nel lavoro quotidiano.

Formazione poco orientata al mondo reale

Senza il nostro approccio pratico, rischi di non essere sufficientemente preparato ad affrontare scenari complessi che incontrerai nel lavoro quotidiano.

Corsi pratici.
Esperti veri.
Sicurezza reale.

Benefici del Corso per lo studente

Benefici del Corso per l'azienda

Iscriviti

Per un futuro digitale
sicuro

Formati oggi, proteggi il digitale di domani.

Unisciti a CyberUP Institute e costruisci le tue competenze in cybersecurity

I Corsi più richiesti del mese

Formazioni avanzate, certificazioni
strategiche, accesso immediato

CyberSchool

Impara le basi della sicurezza, gestione delle vulnerabilità e protezione dei dati.

Durata:
18 Giorni

Modalità: Simulazioni+ Certificazione finale

Capture The Flag - Offensive Training​

Allena le tue capacità offensive
in scenari simulati reali.

Durata:
1 Giorno

Modalità: In presenza / Live Streaming

Cyber Awareness per Aziende​​

Il programma perfetto per sensibilizzare i tuoi dipendenti ai rischi APT.

Durata:
3 Ore

Personalizzabile per ogni settore

Domande frequenti sulla
formazione in Cybersecurity

Hai un dubbio? Trova subito la risposta. E se non la trovi, contattaci direttamente.

A chi sono rivolti i corsi di CyberUP Institute?
I nostri corsi si rivolgono a professionisti, tecnici, manager, studenti universitari e anche principianti motivati. Ogni percorso è progettato per un livello di competenza specifico.
Offriamo preparazione e accesso a certificazioni internazionali come CEH, CISSP, CompTIA Security+, OSCP, oltre a certificazioni proprietarie come CyberUP Tactical Defender.

Entrambe le modalità. Abbiamo corsi completamente online, percorsi in aula (in partnership con università e centri PCSNET) e simulazioni live in ambienti di addestramento realistici.

I percorsi variano da 3 ore (awareness) a 40 ore (Incident Response per ICS), fino a 18 giorni per la certificazione completa Cyber Guardian.

Sì.Abbiamo un programma di job placement attivo, in collaborazione con aziende partner che cercano figure formate proprio con i nostri standard.

Offriamo assistenza completa per l’utilizzo di fondi interprofessionali, bandi regionali, accordi CONSIP e programmi formativi finanziati.