Formazione d’élite per la sicurezza del mondo digitale

Tutto sulla tua carriera
nella Cybersecurity

Risposte chiare e veloci per chi vuole entrare nel mondo della cybersecurity.

CORSI ONLINE

I partecipanti ai corsi riceveranno una certificazione a fine corso?

Sì, riceverete una certificazione riconosciuta, consegnata a fine corso in caso di superamento con successo.

Come posso iscrivermi a un corso?

L’iscrizione avviene tramite il sito nella sezione contatti, dopo un breve colloquio con il nostro personale per meglio attagliare il nostro servizio alle Vostre esigenze.

Quanto durano i corsi?

La durata varia in base al corso, da poche ore a diversi giorni.

Che dispositivi posso usare per seguire i corsi online?

PC, tablet o smartphone con connessione internet sono sufficienti. Tuttavia in alcuni corsi vi è la necessità di avere il pc per effettuare le simulazione di laboratorio.

Quali sono i requisiti tecnici minimi per i corsi online?

Connessione internet stabile, dispositivo con browser aggiornato; per videoconferenze webcam e microfono sono necessari, soprattutto durante i test.

I corsi sono fruibili solo online o anche in presenza?

I corsi possono essere tenuti sia online che in presenza, dipendentemente dalle necessità e disponibilità del cliente, ma sempre in diretta con il docente. Noi preferiamo sempre in presenza per una maggiore partecipazione e per una maggiore efficacia dei nostri corsi sul personale partecipante.

Come funziona la modalità videoconferenza?

Si partecipa in diretta a lezioni online con docente, rispettando orari prestabiliti.

Cosa succede se perdo la connessione durante una lezione?

Ci si può ricollegare e riprendere la lezione, il docente ha facoltà di aspettare alcuni minuti prima di riprendere la lezione.

CONTENUTI E DIDATTICA

I corsi partono da zero o servono conoscenze pregresse?

Nelle schede dei corsi sono contenuti i dettagli dei prerequisiti da avere per affrontare il corso, ma in ogni caso, essendoci sempre i colloqui iniziali, vi verranno chieste le Vostre necessità a da quale livello vorrete partire.

È prevista assistenza durante il corso?

Sì, ma meglio concordare con i docenti via e-mail, per non diminuire eccessivamente le nozioni fornite durante le giornate di assenza.

Come viene rilasciato l’attestato?

Dopo il completamento del corso e superamento delle verifiche previste.

Dove posso trovare la lista dei corsi?

La lista dei corsi è presente nella sezione apposita del sito.

Dove posso trovare il contenuto dei corsi?

Il contenuto e gli argomenti trattati nei corsi si possono trovare nelle schede dei corsi nell’apposita pagina del sito.

SUPPORTO E ASSISTENZA

Come posso contattare l’assistenza?

Tramite email o il form dei contatti, tramite la sezione apposita sul sito.

Posso ricevere supporto personalizzato?

Sì, spesso è previsto supporto individuale con tutor o docenti.

Che differenza c'è?

Quando la tua scelta è

di

studiare con

noi.

Scegliendo CyberUP Institute, puoi aspettarti soluzioni creative, comunicazione chiara e risultati personalizzati in base alla tua visione.

Formazione pratica e orientata al lavoro

I nostri corsi ti preparano concretamente ad affrontare le sfide del mondo reale della cybersecurity.

Insegnanti esperti e qualificati

Lavoriamo con professionisti di alto livello che condividono la loro esperienza sul campo per una formazione di qualità.

Certificazioni riconosciute

Preparati a ottenere le principali certificazioni del settore, come CEH, CISSP, e CompTIA Security+.

Supporto al job placement

Aiutiamo i nostri studenti a entrare nel mondo del lavoro attraverso collaborazioni con aziende leader nel settore.

Corsi flessibili

Offriamo corsi online e in presenza, per adattarsi alle tue esigenze e tempi.

Innovazione continua

Siamo sempre aggiornati con le ultime tendenze e tecnologie nel campo della cybersecurity, per una formazione al passo con i tempi.

Mancanza di preparazione pratica

Senza di noi, rischi di non acquisire le competenze pratiche necessarie per affrontare sfide reali nel mondo del lavoro.

Formazione poco aggiornata

Senza una formazione continua, rischi di rimanere indietro rispetto alle ultime novità e minacce nel campo della sicurezza informatica.

Opportunità di networking limitate

Non avrai accesso alla nostra rete di professionisti, aziende e collaborazioni che favoriscono il tuo inserimento nel settore.

Difficoltà nell'ottenere certificazioni

Non avere una preparazione mirata potrebbe rendere difficile ottenere certificazioni riconosciute, fondamentali per avanzare nella tua carriera.

Formazione poco orientata al mondo reale

Senza il nostro approccio pratico, rischi di non essere sufficientemente preparato ad affrontare scenari complessi che incontrerai nel lavoro quotidiano.

Formazione poco orientata al mondo reale

Senza il nostro approccio pratico, rischi di non essere sufficientemente preparato ad affrontare scenari complessi che incontrerai nel lavoro quotidiano.