Tutto ciò che serve sapere prima di iniziare il tuo percorso.

Risposte rapide.
Scelte sicure.

Dalla modalità di erogazione alle certificazioni, dal supporto tecnico alla didattica: risposte chiare e immediate per capire come CyberUP Institute può integrarsi nei tuoi obiettivi di cyber security.

Programmi e modalità di formazione

I corsi sono online o in presenza?

Entrambe le modalità sono disponibili. Per aziende e PA, consigliamo la modalità in presenza nella nostra Cyber Arena per un impatto formativo massimo.

Quanto durano i corsi?

Da sessioni intensive di poche ore a percorsi di più settimane, in base al programma scelto.

La formazione online è sempre in diretta?

Sì. Ogni lezione online è live, con possibilità di interazione diretta con i docenti.

Quanti partecipanti possono seguire un corso aziendale?

Dai piccoli team a gruppi aziendali di oltre 100 persone, con moduli scalabili e divisione in sessioni parallele.

Possiamo organizzare i corsi direttamente nella nostra sede?

Sì. Offriamo anche programmi in-house con setup tecnico e didattico personalizzato.

Che dispositivi sono necessari per i corsi online?

PC, tablet o smartphone con connessione stabile. Per i corsi con simulazioni pratiche è necessario un PC dedicato.

Possiamo includere scenari di attacco personalizzati nei corsi?

Sì. Possiamo ricreare scenari basati sulle minacce specifiche del vostro settore, inclusi test di intrusione simulati e attacchi mirati alle vostre infrastrutture critiche, per addestrare il team in condizioni realistiche.

Possiamo integrare la formazione nel nostro LMS aziendale?

Sì, forniamo materiali SCORM e integrazione con piattaforme aziendali.

Certificazioni, attestati e contenuti

Quali certificazioni internazionali posso ottenere?

Prepariamo per CEH, CISSP, CompTIA Security+, OSCP, ISO 27001 e altre certificazioni di alto valore.

I contenuti dei corsi sono aggiornati?

Sì. Tutti i materiali vengono aggiornati in base alle ultime minacce, tecnologie e standard di compliance (NIS2, GDPR, ISO).

I corsi rilasciano un attestato ufficiale?

Sì. Ogni corso prevede il rilascio di un attestato CyberUP e, se incluso, la certificazione internazionale corrispondente.

È possibile personalizzare i contenuti per il nostro settore?

Sì. Adattiamo scenari e simulazioni al contesto specifico (es. industriale, bancario, sanitario).

Come vengono preparati gli esami di certificazione?

Attraverso simulazioni d’esame, laboratori pratici e sessioni di debriefing con docenti certificati.

La formazione include esercitazioni pratiche?

Sempre. Ogni programma prevede simulazioni live e attività hands-on. Contattaci per richiedere il programma dettagliato di ciascun corso.

Supporto, assistenza e post-formazione

Come posso iscrivermi a un corso?

Compila il form sul sito. Ti ricontatteremo per un’analisi preliminare delle esigenze e l’offerta personalizzata.

È previsto un referente dedicato per le aziende?

Sì. Ogni progetto corporate ha un account manager e un referente tecnico.

Che tipo di supporto riceviamo durante il corso?

Supporto continuo via email e canali diretti con i docenti.

Offrite follow-up dopo la fine del corso?

Sì. Possiamo programmare sessioni di richiamo, test di verifica e aggiornamenti periodici.

Possiamo monitorare i progressi del nostro personale?

Sì. Forniamo report dettagliati con KPI e valutazioni delle competenze.

È possibile combinare più corsi in un unico percorso aziendale?

Sì. Creiamo piani formativi modulari e progressivi.